La città Unesco e il suo patrimonio Un laboratorio sulla rigenerazione
Si svolgerà oggi, dalle 15 alle 18 a Palazzo Schifanoia, il convegno: “ Ferrara, laboratorio urbano del Rinascimento – 30 anni di conservazione e rigenerazione del patrimonio”, organizzato dall’Ordine degli Architetti della provincia di Ferrara con il patrocinio del Comune di Ferrara. L’evento, inserito all’interno delle iniziative del trentennale della prima nomina Unesco della città estense, offrirà l’occasione per riflettere sulle politiche di conservazione e rigenerazione adottate negli ultimi trent’anni, confrontando l’esperienza di Ferrara con altri siti inseriti nell’elenco del patrimonio mondiale, promuovendo una visione integrata tra tutela del patrimonio e sviluppo urbano sostenibile. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La città Unesco e il suo patrimonio. Un laboratorio sulla rigenerazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
#BuongiornoFirenze Viale degli Olmi. Cascine Feel Florence Firenze Patrimonio Mondiale - Unesco #Firenze #Florence #CittaDiFirenzeUfficiale #Tuscany #Toscana #ADayInFlorence #FeelFlorence #Unesco #FirenzeWorldHeritage UNESCO - facebook.com Vai su Facebook
Patrimoni Unesco: cosa sono e i criteri per essere scelti - Conosciamo tutti i patrimoni UNESCO, ma qui spieghiamo cosa significa esserlo e quali sono i criteri UNESCO usati per selezionarli. Si legge su eroicafenice.com
I siti italiani UNESCO tornano a risplendere: un viaggio tra arte e storia - Il MiC finanzia progetti innovativi per restaurare e valorizzare i tesori italiani patrimonio UNESCO, tra arte, storia, memoria e innovazione culturale ... Riporta siviaggia.it
Il 16 novembre del 1945 nasceva l'Unesco: cos'è e perché è importante - La Costituzione della United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization è stata firmata 80 anni fa. Scrive tg24.sky.it
