Italia fanalino di coda in Ue per la mobilità sostenibile L' auto resta il mezzo preferito
Roma, 21 novembre 2025 – Nella corsa europea verso la sostenibilità, l’Italia arranca. Non solo perché gli italiani scelgono ancora l’auto per la maggior parte dei propri spostamenti, ma perché i mezzi su cui viaggiano sono per lo più vecchi, inquinanti e obsoleti. È quanto emerge da Audimob - Rapporto sulla mobilità degli italiani, lo studio annuale dell’Istituto superiore di formazione e ricerca sui trasporti (Isfort), giunto alla sua 22esima edizione. Secondo l’analisi, elaborata con il supporto scientifico di Agens e Asstra e con il sostegno della Fondazione nazionale delle comunicazioni, l’auto comporta costi assai elevati per le famiglie italiane: basti pensare che, nel solo 2024, per il mezzo a quattro ruote sono stati spesi mediamente 334 euro mensili, ovvero 8,75 miliardi al mese e 105 miliardi, complessivamente, in un anno. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Italia fanalino di coda in Ue per la mobilità sostenibile. L'auto resta il mezzo preferito
Contenuti che potrebbero interessarti
A PROPOSITO DI SUCCESSI DELLA DESTRA IN ITALIA E IN SICILIA… I DATI SONO IMPIETOSI: nonostante i proclami della propaganda meloniana, l’Italia si conferma il fanalino di coda della crescita europea. Le ultime previsioni della Commissione Ue attri - facebook.com Vai su Facebook
Siamo alle battute finali della trentesima edizione di questi giochi climatici con molte frontiere. E l'Italia rischia di diventare fanalino di coda Vai su X
Italia fanalino di coda in Ue per la mobilità sostenibile. L'auto resta il mezzo preferito - Istituto superiore di formazione e ricerca sui trasporti: tra le evidenze più preoccupanti, in vista del raggiun ... quotidiano.net scrive
Per l'Italia crescita lenta, l'Ue vede deficit al 3% - Bruxelles vede una crescita a rilento per l'Italia, tra i fanalini di coda in Europa, proprio mentre Eurozona e Ue corrono più delle attese. Da ansa.it
SCENARIO PIL/ “L’illusione di Superbonus e Pnrr ci ha riportati in coda all’Ue: ecco la mossa per crescere” - Occorrono delle scelte che abbandonino le illusioni sul ruolo del bilancio pubblico ... Segnala ilsussidiario.net
