Indebitati per fare i regali di Natale | Circa 800mila italiani hanno già chiesto un prestito alle banche
ABBONATI A DAYITALIANEWS Chi compra subito e chi aspetta la tredicesima. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, oltre 6 milioni di italiani hanno già iniziato a comprare i regali di Natale, mentre 5,5 milioni dovranno attendere metà dicembre e l’arrivo della tredicesima per poter affrontare le spese festive. Tra chi si è mosso in anticipo, circa 800 mila persone hanno acceso un prestito presso un istituto finanziario. Il ricorso a credito e formule di pagamento dilazionato. Dalla ricerca emerge che tra i consumatori che hanno già avviato lo shopping natalizio, il 7,7% ha scelto il “buy now pay later”, la modalità che consente di suddividere il pagamento in 3 o 4 rate senza interessi. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Indebitati per fare i regali di Natale: Circa 800mila italiani hanno già chiesto un prestito alle banche
Scopri altri approfondimenti
Perché noi sappiamo fare politica solo così, tra le persone. Grazie Martina Franca. - facebook.com Vai su Facebook
Gli occidentali non torneranno a fare numerosi figli. Nemmeno gli asiatici dei Paesi avanzati. Nemmeno gli altri che si stanno industrializzando. Una volta che alteri il funzionamento di gruppo a livello sociale, culturale, etc., indietro non si torna, a meno di rivol Vai su X
Natale, 800mila persone hanno già chiesto un prestito per fare i regali. Ma moltissimi aspetteranno la tredicesima - Più di 6 milioni di italiani hanno già comprato i regali di Natale e, tra questi, circa il 10% ha fatto ricorso ad un prestito. Come scrive affaritaliani.it
Natale 2025, gli italiani a rischio indebitamento per fare i regali: boom di pagamenti dilazionati, il 10% ha chiesto prestiti o finanziamenti - Secondo un’indagine commissionata da Facile. Scrive msn.com
Natale con i debiti: circa 800 mila italiani hanno già chiesto un prestito per comprare i regali - Liquidità pronta all’uso cercasi: da qui il (diffuso) ricorso a finanziamenti e prestiti personali. Secondo msn.com
