In mostra ’L’ultima metafisica’ di de Chirico
L’ultimo decennio della vita di Giorgio de Chirico, fra il 1968 e il 1978, fu anche uno dei più straordinari della sua opera. Lungo quegli anni, il Maestro ritornò ai temi, alle figure e ai motivi che avevano animato la sua pittura già più di mezzo secolo prima (tra gli anni Dieci e i primi anni Trenta ), e li fece rivivere con uno sguardo diverso, più giocoso e – sì – anche più giovane. Sarà proprio dedicata a ’L’ultima metafisica’ di de Chirico la mostra che aprirà sabato 29 novembre nelle sale della nuova ala del Palazzo dei Musei di Modena, dove si potrà visitare fino al 12 aprile 2026. Promossa dal Comune di Modena, in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico e prodotta da Silvana Editoriale, la mostra (a cura di Elena Pontiggia ) riunirà cinquanta capolavori offrendo un percorso affascinante attraverso l’ultima stagione creativa dell’artista. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - In mostra ’L’ultima metafisica’ di de Chirico
Approfondisci con queste news
Per la sua ultima mostra da Gagosian a Roma, Urs Fischer rievoca una serie di celeberrime opere d’arte del Novecento, per riflettere sul continuo processo di trasformazione della materia e del pensiero - facebook.com Vai su Facebook
Xavier Sneed si è messo in mostra nell'ultima giornata con ben 53.1 punti al #FantaLBA presented by Doctor Glass 13 crediti: lo prenderai nella tua squadra Scarica l'app e gioca gratis bit.ly/FLBAsodownload #TuttoUnAltroSport Vai su X
