Imprese al via il Codice degli incentivi dal 1° gennaio 2026 | che cos’è e a cosa serve

Al via, dal 1° gennaio 2026, il nuovo Codice degli incentivi, approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 20 novembre. Si tratta di un decreto legislativo che rientra tra le riforme inserite nel Pnrr, il cui testo contiene le nuove regole di definizione delle agevolazioni alle aziende. Tuttavia, rispetto alla versione originaria, il testo è stato ridimensionato e riguarda, principalmente, i contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati gestiti dal ministero delle Imprese e del Made in Italy ( Mimit ). Ulteriori elementi di novità sugli aiuti alle imprese dovranno essere contenuti in un successivo provvedimento che riformi l’intera materia. 🔗 Leggi su Lettera43.it

imprese al via il codice degli incentivi dal 1176 gennaio 2026 che cos8217232 e a cosa serve

© Lettera43.it - Imprese, al via il Codice degli incentivi dal 1° gennaio 2026: che cos’è e a cosa serve

Leggi anche questi approfondimenti

imprese via codice incentiviImprese: Urso, ok a nuovo Codice incentivi rafforza rapporto diretto con lo Stato - Via libera dal Consiglio dei ministri, in vigore dal 2026 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Come scrive ilsole24ore.com

imprese via codice incentiviCodice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit - Approvato il Codice degli incentivi 2026: nuove regole, monitoraggio, criteri premiali e limiti alla delocalizzazione per le imprese. Scrive edotto.com

imprese via codice incentiviImprese, il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Codice degli incentivi. Ecco cosa sappiamo - tipo per uniformare i principali contenuti dei procedimenti e istituisce il Tavolo permanente degli incentivi ... Scrive startupitalia.eu

Cerca Video su questo argomento: Imprese Via Codice Incentivi