Il sistema sanitario che dovrebbe essere il primo rifugio sta abbandonando le donne nel momento di maggiore vulnerabilità Il nuovo report OMS non usa mezzi termini
Q uando una donna trova la forza di bussare alla porta di un ambulatorio, dopo aver subito una violenza, non sta solo cercando una medicazione o una ricetta. Sta cercando un porto sicuro, un riconoscimento empatico del suo dolore, la promessa che da quel momento non sarà più sola. Questo momento, cruciale per lei, è, però, purtroppo, il punto in cui i sistemi sanitari europei stanno clamorosamente mancando il loro compito. Il nuovo allarme lanciato dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità Europa, è anche la denuncia di un fallimento etico e pratico che sta lasciando una donna su tre senza le cure essenziali. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il sistema sanitario, che dovrebbe essere il primo rifugio, sta abbandonando le donne nel momento di maggiore vulnerabilità. Il nuovo report OMS non usa mezzi termini
Scopri altri approfondimenti
Lo ha annunciato il Ministro della Salute rispondendo ad un’interrogazione della Lega durante il Question time alla Camera: “Questa proroga è per due scopi: primo, rispondere al crescente fabbisogno di prestazioni richieste dal sistema sanitario; secondo, va - facebook.com Vai su Facebook
Evoluzione e innovazione del sistema sanitario. Sebastiano Barisoni e i suoi ospiti ne parleranno nella nuova DRT “Economia della salute: investire nell’innovazione, governare la complessità”, martedì 25 novembre, dalle ore 14.30 alle 16. Registrati qui: tiny Vai su X
Sanità, Schillaci: stiamo rafforzando il sistema sanitario - (askanews) – “Quasi 50 anni fa nasceva il nostro Servizio Sanitario Nazionale con la promessa di prendersi cura del bene più prezioso per ognuno di noi: la salute. Come scrive askanews.it
Sanità, Maselli: "Far dialogare Asl e distretti sociosanitari, con integrazione risparmio risorse" - L'obiettivo è quello di “mettere insieme i distretti delle aziende sanitarie con i distre ... Si legge su iltempo.it
La leadership delle donne in sanità dovrebbe essere priorità per tutti - “Un'altra malattia è diventata un’epidemia: la questione della donna in relazione alla medicina è una delle forme in cui la pestis mulieribis infastidisce il mondo. Segnala quotidianosanita.it
