Il Premio Marche torna nella natìa Ancona dopo 25 anni di assenza | l' arte contemporanea sempre più protagonista
ANCONA – Il “Premio Marche 2025 – Biennale d’Arte contemporanea” torna nella città di Ancona dopo venticinque anni, dove nacque nel 1957.A celebrare questo nuovo percorso, una mostra dal titolo “Erratica”, ospitata alla Mole Vanvitelliana dal 22 novembre 2025 al 28 febbraio 2026, promossa e. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Torna ad Ancona il Premio Marche-Biennale d’Arte Contemporanea ift.tt/HqZalMC Vai su X
Premio Marche (21 novembre, ore 17, Mole Vanvitelliana) Gli Hidden Works sono un gesto concettuale radicale: opere volutamente rese inaccessibili o solo alluse, che pongono lo spettatore in uno spazio sospeso tra fiducia e frustrazione. Luca Rossi spost - facebook.com Vai su Facebook
Il Premio Marche torna ad Ancona e celebra l’arte contemporanea italiana - Nacque ad Ancona nel 1957 e dopo 25 anni torna in città: il Premio Marche si rilancia con un’ampia mostra d'arte contemporanea italiana ... Come scrive exibart.com
Il Premio Marche torna ad Ancona. Resta nel nome dell’ideatore Trifogli: "Passaggio di consegne con mio padre" - La storica rassegna, voluta nel 1956 dal futuro sindaco Alfredo Trifogli per promuovere la ricerca nell’arte contemporanea, ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
Il Premio Marche torna ad Ancona con la mostra 'Erratica' - Dopo venticinque anni torna ad Ancona il Premio Marche, la biennale d'arte contemporanea nata nel 1957 su iniziativa di Alfredo Trifogli, storico sindaco della città. Come scrive ansa.it
