Il Napoli e la lezione scozzese | stringersi tutti insieme intorno a un obiettivo

Il Napoli e la lezione scozzese: stringersi tutti insieme intorno ad un obiettivo La lezione scozzese potrebbe servire all’Italia e al Napoli per risollevarsi. Una festa bellissima. Un popolo in estasi, che ha pochi idoli di cui vantarsi, ma quei pochi sono venerati come dei. Compatto nonostante anni amarissimi. Con l’ultima presenza al Mondiale datata 1998, con McTominay che non aveva nemmeno due anni. Da Archie Gemmill a Kenny Dalghlish le cui perle ai Mondiali si perdono nella notte dei tempi, fino a quella di Scott, la cui prodezza campeggerà nei pub delle “Highlands” per molti molti lustri. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

il napoli e la lezione scozzese stringersi tutti insieme intorno a un obiettivo

© Ilnapolista.it - Il Napoli e la lezione scozzese: stringersi tutti insieme intorno a un obiettivo

Altri contenuti sullo stesso argomento

Napoli a Torino senza Hojlund e McTominay. Cosa è successo al danese e allo scozzese - Non ci sono né Rasmus Hojlund né Scott McTominay nella formazione titolare del Napoli, impegnato in casa del Torino. Come scrive repubblica.it

Napoli, McTominay-KDB coppia devastante (per ora) solo nella teoria. E a pagarne è lo scozzese - Se nelle intenzioni e nella teoria del calcio d'estate Scott McTominay e Kevin De Bruyne promettevano di essere una coppia devastante, nella pratica del calcio d'autunno uno sembra togliere spazio all ... Scrive tuttomercatoweb.com

Cerca Video su questo argomento: Napoli Lezione Scozzese Stringersi