Il liceo del flop in Italy

Da insegnante so che il Liceo del Made in Italy è stato un fiasco colossale. Però i giornali non ne parlano ed è passato in cavalleria. Un peccato. Milena Corsetti via email Gentile lettrice, cito spesso il Liceo del Made in Italy perché quel mostricciattolo è il paradigma della modestissima statura culturale della Meloni. L’idea è stata partorita dalla premier in persona, che forse credeva di lasciare un’impronta simile alla riforma della scuola del ministro fascista Gentile. E forse s’illudeva di contribuire all’“egemonia culturale della destra”, fenomeno fantasma, pura illusione ottica. Nella realtà il Liceo del Made in Italy si è dimostrato un’idea così assurda che non si sa come qualcuno possa averla concepita senza aver prima scolato una bottiglia di grappa. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Il liceo del flop in Italy - Da insegnante so che il Liceo del Made in Italy è stato un fiasco colossale. Come scrive lanotiziagiornale.it

Il liceo del Made in Italy è un flop: iscrizioni minime e classi vuote - Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato il fallimento del nuovo liceo Made in Italy, fortemente voluto dalla premier Giorgia Meloni. Come scrive lettera43.it

Liceo Made in Italy fa flop: Ascoli è in controtendenza. Nove iscritti, più del doppio della media nazionale - ASCOLI Se in Italia il Liceo Made in Italy parte con il freno a mano tirato, nel capoluogo piceno si va in controtendenza: sono 9 gli iscritti al nuovo indirizzo, oggi attivo nel liceo classico ... Riporta corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Liceo Flop Italy