Il genio di Michelangelo e i due soggiorni bolognesi
Nella vita e nell’arte di Michelangelo ci sono due momenti ’bolognesi’. Attorno a questa biografia felsinea del grande maestro è stata costruita la mostra ’ Michelangelo e Bologna, il genio e la città’, fino al 15 febbraio 2026 visibile a Palazzo Fava, che celebra il 550° anniversario della nascita del Buonarroti (1475–1564). Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e prodotta da Opera Laboratori, la mostra è curata da Cristina Acidini e Alessandro Cecchi, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Casa Buonarroti di Firenze, il percorso espositivo, articolato in sei sezioni e arricchito da oltre cinquanta opere, tra marmi, disegni, libri antichi e documenti d’archivio, ricostruisce i due soggiorni bolognesi dell’artista, veri momenti di svolta nella sua carriera. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il genio di Michelangelo e i due soggiorni bolognesi
Approfondisci con queste news
Roberto Bolle in Caravaggio Il genio tormentato di Michelangelo Merisi rivive sul palco del Regio in Caravaggio, il balletto in due atti firmato da Mauro Bigonzetti e interpretato dall’Étoile internazionale Roberto Bolle, protagonista assoluto di uno spettacolo pot - facebook.com Vai su Facebook
Michelangelo a Bologna: la mostra che celebra i 550 anni del genio rinascimentale e il suo legame con la città Vai su X
Il genio di Michelangelo e i due soggiorni bolognesi - Nella vita e nell’arte di Michelangelo ci sono due momenti ’bolognesi’. Riporta quotidiano.net
Una nuova grande mostra celebra il rapporto tra Michelangelo e Bologna - Il nuovo appuntamento espositivo a Palazzo Fava analizza l'influenza cruciale della città di Bologna sull’evoluzione artistica del genio del Rinascimento nato 550 anni fa, raccontando i due soggiorni ... Da arte.sky.it
Michelangelo e Bologna, la mostra: tra la fuga da Firenze e la lite con il Papa, il genio arriva in città - Un percorso tra marmi, disegni, libri antichi, documenti d’archivio racconta i due soggiorni del grande interprete del Rina ... msn.com scrive
