Il caso Nexperia ci ricorda che la Cina sa combattere la guerra tecnologica
L’azienda produttrice di chip Nexperia è stata restituita dal governo olandese all’amministrazione del gruppo cinese che ne controlla l’azionariato, Wingtech, nella giornata di mercoledì 19 novembre dopo un mese in cui L’Aja aveva avocato a sé la gestione dell’azienda. I fatti del caso Nexperia. Il governo uscente di Dick Schoof aveva agito invocando i poteri di un provvedimento del 1952 promosso durante la Guerra Fredda ma mai applicato, la L egge sulla disponibilità dei beni, che garantisce all’esecutivo olandese la facoltà di prendere il controllo di determinati asset strategici per garantire l’approvvigionamento di beni vitali per l’industria. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Il caso Nexperia ci ricorda che la Cina sa combattere la guerra tecnologica
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Oggi invece questa presenza è vista come problematica. Da Pirelli a Nexperia, sino a quest’ultimo caso, in cui le preoccupazioni di Berlino saranno state eccessive, ma hanno comunque fatto saltare il deal e posto al centro dell’attenzione la presenza cinese n Vai su X
#Semiconduttori | Il ministro Adolfo Urso ha incontrato il ministro olandese Vincent Karremans. Focus sul caso #Nexperia. ? Urso “Urge azione coordinata per assicurare la #sovranitàtecnologica europea” - facebook.com Vai su Facebook
Chip Nexperia per auto: la Cina impone le condizioni all’Europa - La Cina vuole che i Paesi Bassi accettino tutte le condizioni favorevoli al Dragone sui chip auto, e stanga l’Europa con un monito per il futuro. Secondo motorisumotori.it
L'Olanda restituisce Nexperia alla Cina, con tante scuse - Il braccio di ferro sul produttore di chip si risolve con la vittoria cinese e il sollievo di Bruxelles per la soluzione di una vicenda che aveva prodotto un ... Si legge su huffingtonpost.it
Nexperia contesa tra Olanda e Cina: Pechino riprende il controllo dell’azienda dei chip - Il caso Nexperia è diventato uno dei segnali più chiari della nuova fase che attraversa la geopolitica dei semiconduttori. Si legge su fortuneita.com
