I rischi del ‘buy now pay later’ | perché il meccanismo non è una semplice rateizzazione
di Cibelle Dardi Non bastava il “Paga in 3 rate” a tasso zero. PayPal ha deciso di alzare il tiro e da settembre 2025 offre la possibilità di dilazionare gli acquisti fino a 24 mesi. Il problema? Questa volta gli interessi ci sono eccome, con un Taeg variabile che può raggiungere picchi significativi. Benvenuti nell’era del “Paga in 6, 12 o 24 rate”, il Buy Now Pay Later (Bnpl), che smette di fare finta di essere un regalo e si mostra per quello che sembra: un finanziamento vero e proprio. Ora si possono rateizzare acquisti tra 120 e 5.000 euro in 6, 12 o 24 rate mensili, con la prima rata che parte dopo un mese. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I rischi del ‘buy now pay later’: perché il meccanismo non è una semplice rateizzazione
Argomenti simili trattati di recente
Save it now before you forget you'll thank yourself later! Salva subito: così non rischi di dimenticartene quando ti serve! Oxford (IPA) 1. to reveal ? /tu? r?'vi?l/ 2. to confess ? /tu? k?n'fes/ 3. to admit ? /tu? ?d'm?t/ 4. to deny ? /tu? d? - facebook.com Vai su Facebook
I rischi del ‘buy now pay later’: perché il meccanismo non è una semplice rateizzazione - La nuova offerta PayPal per rateizzare gli acquisti fino a 24 mesi implica un vero e proprio finanziamento con interessi ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Buy Now Pay Later/ Nuove regole severe, niente più piani lunghi e controlli - Il fenomeno del Buy Now Pay Later cresce a dismisura, ma ora c'è una nuova direttiva europea con regole più ferree. Scrive ilsussidiario.net
Buy Now Pay Later, dal 2026 in vigore nuova norma Ue per i pagamenti a rate: cosa cambia - Leggi su Sky TG24 l'articolo Buy Now Pay Later, dal 2026 in vigore nuova norma Ue per i pagamenti a rate: cosa cambia ... Scrive tg24.sky.it
