I nuovi ponti dell’energia | la transizione ha bisogno di infrastrutture adeguate

Nel settore energetico siamo all’alba di una rivoluzione. Da un lato, la pandemia di Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno reso tangibile l’importanza di poter contare su un sistema di approvvigionamenti sicuri e il più possibile resiliente agli sconvolgimenti politici internazionali. Dall’altro, la grande sfida della transizione ecologica impone di ridurre le emissioni di anidride carbonica per salvaguardare la vita sul Pianeta Terra. Appena sei anni fa, nel 2019, prima che scoppiassero l’emergenza sanitaria globale e il conflitto alle porte dell’Europa, il 40% della domanda di gas in Italia era coperto da forniture russe, mentre le fonti rinnovabili alimentavano il 35% dei consumi di elettricità. 🔗 Leggi su Tpi.it

i nuovi ponti dell8217energia la transizione ha bisogno di infrastrutture adeguate

© Tpi.it - I nuovi ponti dell’energia: la transizione ha bisogno di infrastrutture adeguate

Leggi anche questi approfondimenti

Transizione digitale e green: nuovi incentivi 2026 per le imprese - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è al lavoro su un nuovo provvedimento che mira a stimolare gli investimenti in nuovi macchinari e strumenti per la transizione digitale e green delle ... Segnala pmi.it

Fatture Industria 4.0 e Transizione 5.0 con nuovi codici identificativi - Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese dispone, tra le misure di natura fiscale, la soppressione di alcuni ... Secondo ipsoa.it

Fondi transizione ecologica: i nuovi vincitori - Transizione ecologica: assegnati circa 300mila euro grazie al quarto ed ultimo bando per la distribuzione delle risorse provenienti dalla dotazione straordinaria di 10 milioni assegnata nel 2022 dal ... Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Nuovi Ponti Dell8217energia Transizione