Golden power sulle banche infrazione Ue per l' Italia
È stata aperta dalla Commissione Ue una procedura di infrazione all'Italia per "incompatibilità dei poteri discrezionali nelle fusioni bancarie con il diritto dell'Unione europea in Italia". Nel mirino di Bruxelles è finito il cosiddetto golden power, il Dpcm che interveniva sulla vicenda Unicredit-Bpm. Ancora ignoti i dettagli della decisione salvo il titolo e il numero della procedura, in avvio con la messa in mora e l'area di intervento, ovvero "Stabilità finanziaria, servizi finanziari e Unione dei mercati dei capitali". L'ipotesi era già sul tavolo, nonostante l'operazione bancaria sia stata ritirata, perché il decreto è ancora in vigore. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Golden power sulle banche, infrazione Ue per l'Italia
Leggi anche questi approfondimenti
Golden power sui marchi storici: tutela o rischio per le imprese? ift.tt/2HTJFYZ via #agendadigitale_eu Vai su X
Giovedì 20 novembre dovrebbe arrivare il verdetto di Bruxelles sul golden power applicato dal governo all'ops. Nonostante le trattative delle ultime settimane, la Commissione non sarebbe disposta ad arretrare - facebook.com Vai su Facebook
Infrazione Ue all'Italia per golden power su banche - La Commissione Ue ha aperto una procedura di infrazione all'Italia per "incompatibilità dei poteri discrezionali nelle fusioni bancarie con il diritto dell'Unione europea in Italia". Lo riporta ansa.it
Golden power sulle banche, Bruxelles pronta a inviare la lettera di messa in mora all’Italia: cosa significa - Nella prassi dell’Unione europea la lettera di messa in mora è il primo passo per avviare una procedura di infrazione. Come scrive msn.com
Golden power su Unicredit, la Commissione Ue avvia la procedura d’infrazione - La Commissione europea ha deciso di “bacchettare” l’Italia sull’uso del Golden Power sulla scalata di Unicredit a Bpm. repubblica.it scrive
