Gatchaman gli eroi con le ali che dal 1972 hanno rivoluzionato l’animazione
di Alessandro Spagnuolo Gatchaman (???????????, Kagaku ninja tai Gatchaman) nasce in Giappone nel 1972 come una serie anime* rivoluzionaria prodotta dalla Tatsunoko Production (famosa tra le varie serie di Judo Boy, Ippotommaso, Il mago pancione Etcì, Kyashan il ragazzo androide, Hurricane Polymar, Tekkaman, Muteking, Neon Genesis Evangelion e tanti altri), composta da 105 episodi. Il regista Hisayuki Toriumi (????, Toriumi Hisayuki, scomparso il 23 gennaio 2009) e il produttore Ippei Kuri (????, Kuri Ippei), pseudonimo di Toyoharu Yoshida (????, scomparso il 1° luglio 2023) guidano il progetto, con personaggi disegnati da Tatsuo Yoshida (????, Yoshida Tatsuo, scomparso il 5 settembre 1977) e musiche di Bob Sakuma (??????, Bob Sakuma) firmando un anime d’azione pensato per impressionare e coinvolgere il pubblico giapponese, poi esportato in tutto il mondo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Sprea Comics. Ichiro Mizuki · Tekkaman No Uta. Da Gatchaman a Tekkaman, passando per Hurricane Polimar e Kyashan: nel nuovo numero di celebriamo la Tatsunoko Production, la leggendaria “casa degli eroi” Un viaggio tra anime dime - facebook.com Vai su Facebook
Gatchaman - Battaglia dei pianeti - Serie animata anni 70 giapponese di enorme importanza per la storia dell'animazione nipponica: si tratta infatti di una produzione seminale, in grado di influenzare decine e decine di prodotti media ... repubblica.it scrive
