Ford Transit sessant’anni e una storia che ridefinisce la mobilità del lavoro

Il sessantesimo anniversario del Ford Transit non è soltanto la celebrazione di un modello iconico, ma il racconto di un passaggio di testimone che parla di continuità, di responsabilità e soprattutto di persone. A sottolinearlo è Fabrizio Faltoni, che dopo otto anni alla guida della filiale italiana della Casa dell’Ovale Blu lascia l’incarico per assumere un ruolo di primaria importanza in Ford Europa, come director sales & brand management per le divisioni vetture Blue e Model-e. Faltoni passa il timone al nuovo amministratore delegato Marco Buraglio, una “staffetta in transito” che coincide con un momento cruciale per il settore: nuovi player, nuove tecnologie, una transizione ecologica e digitale che ridefinisce il concetto stesso di mobilità del lavoro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ford transit sessant8217anni e una storia che ridefinisce la mobilit224 del lavoro

© Ilfattoquotidiano.it - Ford Transit, sessant’anni e una storia che ridefinisce la mobilità del lavoro

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

ford transit sessant8217anni storiaFord Transit, sessant’anni e una storia che ridefinisce la mobilità del lavoro - Una ricerca SDA Bocconi mostra come il celebre furgone dell'Ovale Blu sia diventato un attivatore di valore per l’economia “van- Come scrive ilfattoquotidiano.it

Ford Transit, che storia! Ecco il furgone dei record - Parcheggiati in fila indiana potrebbero coprire la distanza dell’intera circonferenza terrestre, tanti sono i Ford Transit venduti in più di 60 anni di storia: otto milioni di esemplari. Da gazzetta.it

Ford Transit ibrido plug-in: evoluzione e storia del veicolo commerciale - La sua storia parte nel 1953, quando fu presentata la prima versione chiamata FK 1000, che successivamente fu ... Secondo gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Ford Transit Sessant8217anni Storia