Fico e il posto barca a soli 550 euro l' anno anche dopo la fine del mandato
Il mandato passa, il gozzetto resta. Dal 2018 Roberto Fico ormeggia la famigerata barca alla modica cifra di 550 euro l’anno. Una deroga concessa anche dopo la fine del suo mandato alla camera dei Deputati. E’ la risposta che dà il ministero della Difesa all’interrogazione del senatore Rastelli: “In tale quadro, la concessione del posto barca, prima in virtù della carica istituzionale e poi in istanza associativa, si è basata sulle facoltà discrezionali del Comandante pro tempore dell’Accademia”. E ancora: “E’ stato appurato che l’ormeggio dell’imbarcazione dell’Onorevole Roberto Fico è avvenuto successivamente alla sua nomina a Presidente della Camera dei Deputati, in ragione di richiesta di parte del 2018, per poter disporre di un posto barca in area sorvegliata e controllata militarmente, per esigenze di sicurezza personale. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Fico e il posto barca a soli 550 euro l'anno, anche dopo la fine del mandato
Approfondisci con queste news
Non è stato un confronto. È stata un’operazione verità che il nostro Roberto Fico ha posto in essere nei confronti di un Cirielli evidentemente in affanno per arrivare a chiedere il voto disgiunto. Il candidato del centrodestra ha mostrato, inoltre, tutto il suo imbara - facebook.com Vai su Facebook
De Magistris: " #Fico e il campo slabbrato. #Manfredi e #Gualtieri al posto di #Schlein? Con loro #Meloni vince per vent'anni" Vai su X
Fico e il posto barca a soli 550 euro l'anno, anche dopo la fine del mandato - Secondo il ministero della Difesa, Fico ormeggiava la barca a un modico prezzo in deroga, anche dopo la fine del mandato. Lo riporta ilfoglio.it
Fico e la barca ormeggiata al circolo dell'Aeronautica per cinquecento euro l'anno - Appena eletto presidente della Camera si fece fotografare seduto su un autobus come un comune mortale mentre si recava al lavoro. Si legge su iltempo.it
Le "dimenticanze" di Fico dopo l'acquisto della barca - Da presidente della Camera nel 2022 sollecitò le variazioni patrimoniali ai deputati. msn.com scrive
