Ex Scalo Ravone la trasformazione | Undici ettari tornano alla città

Un ‘polmone’ grande quanto quattro DumBo. Entrano nel vivo i lavori per nuovo Polo della Memoria Democratica negli undici ettari del Distretto ex Scalo Ravone. Dal ferro e cemento alle aree verdi. Al via le prime demolizioni per creare una zona che sarà di circa 100mila metri quadrati e dove verranno piantati oltre mille alberi. L’intervento, in questa fase, è di 80 milioni di euro tra fondi europei e interventi dell’amministrazione comunale. Verranno costruiti, entro fine dicembre 2027, diversi poli urbani di aggregazione, cultura, creatività, innovazione sociale, arti e sport per la città. Il distretto sarà interamente ‘car free’ con esclusivo accesso a pedoni, bici, bike sharing e monopattini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

ex scalo ravone la trasformazione undici ettari tornano alla citt224

© Ilrestodelcarlino.it - Ex Scalo Ravone, la trasformazione: "Undici ettari tornano alla città"

Scopri altri approfondimenti

ex scalo ravone trasformazioneEx Scalo Ravone, la trasformazione: "Undici ettari tornano alla città" - Via alle demolizioni per la creazione del Parco della Memoria con spazi culturali, sociali e sportivi. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Distretto ex Scalo Ravone, entrano nel vivo i lavori per il Parco della Memoria - Sono entrati nel vivo oggi, con le prime demolizioni, i lavori per il recupero e la rigenerazione urbana dell’ex Scalo Ravone che diventerà Parco della Memoria: un nuovo luogo urbano di aggregazione, ... Da sassuolo2000.it

ex scalo ravone trasformazioneCome sarà il nuovo maxi parco nella zona ex ferroviaria del Ravone? “La città si riappropria di 11 ettari” - Il sindaco Lepore illustra il mega intervento da 80 miloni di euro: l’area sarà collegata ai Prati di Caprara e conterrà una Agorà e vari poli di aggregazione, cultura, creatività, innovazione sociale ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ex Scalo Ravone Trasformazione