Ex Ilva nuovo decreto da 108 milioni | chieste le dimissioni del ministro

Fabbriche occupate, strade bloccate e operai con bandiere e cori agguerriti nelle città per oltre 24 ore. La protesta per l’ex Ilva costringe il governo a correre ai ripari. Il loro piano, definito di “chiusura”, non è piaciuto e ha scatenato la rabbia di migliaia di lavoratori e dei sindacati. Così il governo ha pubblicato un nuovo decreto salva-Ilva, uno dei tanti che hanno percorso la storia travagliata dell’acciaieria d’Italia. Il decreto non è stato ancora pubblicato per intero, ma le agenzie di stampa ne hanno riportato gli intenti. Così “Misure urgenti per assicurare la prosecuzione delle attività produttive” (titolo del decreto) mette in campo 108 milioni per finanziare il proseguimento delle attività fino a febbraio 2026. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

ex ilva nuovo decreto da 108 milioni chieste le dimissioni del ministro

© Quifinanza.it - Ex Ilva, nuovo decreto da 108 milioni: chieste le dimissioni del ministro

Altre letture consigliate

ex ilva nuovo decretoEx Ilva, dal Cdm via al nuovo decreto-tampone per continuità impianti, ecco quali. Cosa succede ora dopo blocchi e presidi - Il nuovo decreto per l'ex Ilva autorizza Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte fino a febbraio 2026. msn.com scrive

ex ilva nuovo decretoEx Ilva, il governo sblocca nuove risorse per garantire la continuità degli impianti e la formazione dei lavoratori - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge per sostenere Acciaierie d’Italia nell’attesa di un nuovo proprietario. Segnala milanofinanza.it

ex ilva nuovo decretoEx Ilva, nel decreto altri 20 milioni su Cig e formazione. Sale la tensione tra Mimit e sindacati - Il provvedimento per assicurare la continuità operativa dei siti produttivi. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ex Ilva Nuovo Decreto