Eurovision boom televoto per Israele nel 2025 | Ebu cambia le regole
L’Unione europea di radiodiffusione (EBU) ha annunciato una serie di importanti aggiornamenti al quadro di voto per l’Eurovision Song Contest, volti a rafforzare la fiducia, la trasparenza e il coinvolgimento del pubblico. Le modifiche fanno seguito a un’ampia consultazione con i membri dell’Ebu in seguito al Concorso del 2025 in cui ci furono polemiche per il boom di voti a sostegno di Israele. Un consulente indipendente, incaricato dal Consiglio Direttivo dell’Ebu, ha condotto un’analisi approfondita della partecipazione, collaborando a stretto contatto con i Direttori Generali delle emittenti partecipanti e di altri organizzatori di eventi globali. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Eurovision, boom televoto per Israele nel 2025: Ebu cambia le regole
Altri contenuti sullo stesso argomento
Malta Eurovision Song Contest - facebook.com Vai su Facebook
Eurovision, televoto dimezzato: cambiano le regole dopo il caso Israele - L’Unione Europea di Radiodiffusione (Ebu) ha annunciato alcune novità nel regolamento e nei sistemi di voto per rendere “più equo e trasparente il concorso”. Si legge su msn.com
Eurovision Song Contest, cambiano le regole dopo le polemiche sui voti per Israele del 2025. Il direttore Green: “Il concorso non deve essere strumentalizzato” - L'EBU interviene con nuove misure sul televoto e sulle giurie dopo le polemiche di Basilea: "Il concorso non deve essere strumentalizzato" ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Eurovision Song Contest 2026, ecco le norme anti-Israele - Rappresentanti del «Paese più odiato al mondo» come Eden Golan e Yuval Raphael sono state premiate dal voto popolare. Segnala rollingstone.it
