Esenzione dall’Imu per gli immobili occupati abusivamente a chi spetta e come si può ottenerla
Per gli immobili occupati abusivamente spetta l’esenzione Imu. Ma ad alcune condizioni ben precise: il proprietario deve aver sporto denuncia all’autorità giudiziaria per violazione di domicilio o invasione di edificio e deve aver comunicato la situazione al Comune dove è ubicato l’immobile, attraverso una dichiarazione telematica. Il legislatore ha riconosciuto ai proprietari, che si sono visti invadere senza diritto da terzi gli immobili, la possibilità di ottenere l’esenzione in modo da evitare le richieste di pagamento di imposte su un immobile che materialmente non è più in loro possesso e che non può essere messo a reddito. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Esenzione dall’Imu per gli immobili occupati abusivamente, a chi spetta e come si può ottenerla
Leggi anche questi approfondimenti
Dall'esenzione fiscale totale alla libertà di destinazione - facebook.com Vai su Facebook
Esenzione dall’Imu per gli immobili occupati abusivamente, a chi spetta e come si può ottenerla - Esenzione IMU per immobili occupati abusivamente: denuncia e comunicazione al Comune sono indispensabili per ottenerla ... ilfattoquotidiano.it scrive
Emilia Romagna. Sisma. Da ottobre esenzione ticket solo per chi ha subito danni ad immobili - Dal 1 ottobre cambiano i criteri per l'esenzione dal ticket per le popolazioni colpite dal sisma. Si legge su quotidianosanita.it
Imu, l’acconto va pagato entro il 16 giugno: calcola quanto versare (con esenzioni e agevolazioni) per non sbagliare i conti - Entro lunedì 16 giugno i proprietari immobiliari devono versare l’acconto 2025 dell’Imu. Secondo corriere.it
