Educare alle relazioni sane tra ragazze e ragazzi | La scommessa è aprire varchi di luce dove sembra tutto buio
L’educazione affettiva dei giovani e la costruzione di relazioni basate su parità e rispetto reciproco rappresentano la premessa a ogni politica di prevenzione sulla violenza di genere. Oggi questo non è più soltanto un assunto teorico, ma una visione nuova riconosciuta anche dalle istituzioni. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
Argomenti simili trattati di recente
? EDUCARE VERBO PLURALE Serate di approfondimento dedicate a genitori, insegnanti, educatori ed educatrici di bambine e bambini dai 4 ai 10 anni SAVE THE DATE Lunedì 1 Dicembre – ore 20.45 "Tra schermi e relazioni" con M.P.Camporesi - facebook.com Vai su Facebook
Baronissi, “A Scuola di Emozioni”: il progetto per educare al rispetto e prevenire. Il contrasto alla violenza di genere parte dai giovani - La Sindaca Anna Petta: "Un percorso necessario per guidare i nostri ragazzi alla consapevolezza emotiva e alla costruzione di relazioni sane e rispettose" ... Riporta msn.com
Baronissi: “A Scuola di Emozioni” per educare al rispetto e prevenire la violenza di genere - La Sindaca Anna Petta: “Un percorso necessario per guidare i nostri ragazzi alla consapevolezza emotiva e alla costruzione di relazioni sane e rispettose” ... Lo riporta zon.it
“La scuola è luogo di fortificazione”, Pellai invita genitori e docenti a educare attraverso il confronto: “No alla protezione eccessiva” - Lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai evidenzia che lo stare bene non si limita all'assenza di malattie, ma implica la capacità di affrontare la vita quotidiana, costruire relazioni sane ... Scrive orizzontescuola.it
