Difendere l’Ucraina è la chiave per spezzare il ciclo imperiale russo
Il previsto vertice Trump-Putin a Budapest è stato rinviato. La Casa Bianca afferma che non ha senso incontrarsi a meno che «non si stia per concludere un accordo». Alcuni lo considerano un passo indietro per la diplomazia, ma potrebbe essere il momento più lucido in una lunga lotta per frenare l’appetito della Russia per la guerra. Il presidente russo Vladimir Putin prese la decisione di invadere prima nel duemilaquattordici e poi di nuovo nel duemilaventidue. La politica occidentale ha a lungo dato per scontato che la pace dipendesse dalla sua volontà. Sotto il presidente americano Donald Trump, questa convinzione si è affiancata all’idea che l’alchimia personale potesse fare la differenza. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Difendere l’Ucraina è la chiave per spezzare il ciclo imperiale russo
Contenuti che potrebbero interessarti
Il piano di Trump di cui si parla per la “pace” in Ucraina svela quello che temevamo da tempo: gli Stati Uniti sono guidati da che vuole difendere gli interessi di Putin più che quelli di Kyiv e dell’Occidente. È il momento di dimostrarsi forti e uniti: l’Italia e l’Ue con Vai su X
Questa sera nel Tg2000 delle ore 18.30: 1 #Papa ad #Assisi con i vescovi 2 #Ucraina: pace ad ostacoli 3 Infanzia da difendere 4 #Disuguaglianze in crescita 5 #Processo ai nazisti In diretta su #Tv2000#20novembre Direttore Vincenzo Mo - facebook.com Vai su Facebook
