Dalla sanità alla logistica | 800 posti non coperti L’Italia non attira più servono politiche migratorie serie
Autisti, saldatori, macellai, operatori socio-sanitari, addetti alle vendite, operai, braccianti, ma anche quadri e tecnici: a novembre, sono quasi 800 i posti di lavoro nelle cooperative romagnole che non riescono ad essere coperti, ormai da anni. Il 32% di queste posizioni sono nel settore. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
Scopri altri approfondimenti
Nuova app di #Sanilog per rafforzare la prevenzione sanitaria ella filiera #logistica. SaniWell offrirà televisite, piani personalizzati e strumenti per migliorare gli stili di vita dei lavoratori #trasporto #merce #strada Vai su X
Dhl investirà circa 1 miliardo di euro in India entro il 2030, rafforzando la propria presenza in settori strategici come logistica sanitaria, nuove energie e commercio elettronico. Dettagli in questo articolo di TrasportoEuropa - facebook.com Vai su Facebook
Logistica senza posti letto, il sindaco di Cividate alla Regione: «Ristrutturiamo il centro e affittiamo case agli operai» - Contro il mercato nero dei posti letto per i lavoratori della logistica, Cividate al Piano chiede aiuto alla Regione per creare alloggi a canone moderato. Riporta bergamo.corriere.it
