Da Pistoletto a Marinella la Fondazione De Sanctis premia sei storie green made in Italy
Michelangelo Pistoletto; Fulco Pratesi (in memoria di); la Struttura del Commissario Unico per la Bonifica delle discariche abusive; Bluenergy Stadium; Omnisyst; il Progetto Orange Fiber di E. Marinella: sono i vincitori della II edizione del Premio De Sanctis Sostenibilità, organizzato dalla Fondazione De Sanctis in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. 6 nomi che raccontano altrettante storie di impegno concreto nella promozione e nella salvaguardia delle esperienze sostenibili, ciascuno nel suo campo, spaziando dall’arte allo sport, dall’edilizia alla tecnologia e fino all’alta sartoria. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
Get @reshare_app • @mazzoleniart Abu Dhabi Art 2025 opens today to collectors, and Mazzoleni is delighted to welcome visitors with a dual presentation highlighting two key strands of Italian art: ?In Materia e linguaggi della Forma, Marinella Senatore, Andre - facebook.com Vai su Facebook
'Sculture e Disegni (1982-1986)' il 24 novembre inaugura la mostra di Michelangelo Pistoletto al MicHub di Pescara - 1986)' il 24 novembre inaugura la mostra di Michelangelo Pistoletto al MicHub di Pescara ... Segnala abruzzolive.tv
Sculture e disegni, Michelangelo Pistoletto in mostra a Pescara - Cantiere della creatività e della conoscenza un nuovo capitolo del progetto Arte Povera e oltre, dedicato alla ricerca di Michelangelo Pistoletto e, in ... Secondo msn.com
La Fondazione Pistoletto chiama i creativie mette l’estro al centro - Per Michelangelo Pistoletto l’arte non è solo opera da contemplare, oggetto d’arte realizzato dall’artista, ma è relazione e luogo inclusivo, produce educazione, contribuisce alla costruzione della ... Scrive torino.repubblica.it
