Crisi climatica Bergamo studia e progetta come affrontarla con le piazze verdi

Bergamo affronta il tema della crisi climatica partendo dalle sue piazze. Quasi un invito a tutti a condividere un problema di tutta l’umanità nel cuore di ogni quartiere cittadino. Perché la salvaguardia dell’ambiente è un tema che coinvolge tutti. Si deve partire da qui per comprendere il convegno “Le piazze verdi. Dialoghi sul clima e lo spazio urbano”, che si è svolto mercoledì 19 novembre nella Sala del Consiglio Comunale del Comune di Bergamo, e al quale hanno partecipato esperti di ambiente, cambiamento climatico e rigenerazione urbana. Si tratta di uno degli appuntamenti in cartellone nell’8ª edizione del Festival delle Foreste, che durerà fino al 28 novembre. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

crisi climatica bergamo studiaCome interpretare gli scenari politico-economici tra crisi climatica, dazi e guerre - Il cambio di posizione di Stati Uniti e Cina chiede all’Europa di acquisire una nuova consapevolezza ... Scrive ecodibergamo.it

Crisi climatica, fame acuta da siccità e inondazioni triplicata in 6 anni - Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. bergamonews.it scrive

crisi climatica bergamo studiaPecoraro Scanio "Il dramma in Friuli conferma la crisi climatica in atto" - 'Il dramma che ha colpito il Friuli conferma, ancora una volta, la crisi climatica in atto. notizie.tiscali.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Crisi Climatica Bergamo Studia