Conti pubblici oggi il rating Moody’s Gli analisti | Per l’Italia possibile una storica promozione
Potrebbe arrivare questa sera una «storica promozione» del rating italiano da parte di Moody’s, che da 23 anni non migliora il giudizio sui conti pubblici del Paese. A Palazzo Chigi l’attesa è alta. Secondo molti analisti, riferisce l’agenzia di stampa Agi, Moody’s, la più prudente e severa tra le grandi agenzie di rating, potrebbe alzare la valutazione sull’Italia, oggi ferma a Baa3. L’ultima volta che l’agenzia aveva promosso il Paese risale al maggio 2002, quando il giudizio passò da Aa3 ad Aa2. Un miglioramento così sarebbe letto come un ulteriore segnale di fiducia sulla solidità dei conti pubblici e sulla resilienza dell’economia italiana. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
"Proporrò al Consiglio Comunale, così come previsto dallo Statuto e dal Regolamento del consiglio comunale, l’istituzione di una commissione di indagine e di inchiesta sui conti pubblici e sui bilanci del Comune" - facebook.com Vai su Facebook
La #CommissioneEuropea rivede in positivo le previsioni sui conti pubblici dell' #Italia. Il pil si ferma a +0,4% nel 2025. migliora disoccupazione e rapporto deficit/pil. Al #Tg2Rai ore 13,00 #17novembre Vai su X
Conti pubblici, oggi il rating Moody’s. Ecco i precedenti - Il 19 settembre, Fitch ha promosso il rating dell’Italia, alzato a BBB+ da BBB, con outlook che passa a «stabile» da «positivo». Lo riporta ilsole24ore.com
Conti pubblici, oggi il rating Moody’s. Gli analisti: «Per l’Italia possibile una storica promozione» - Potrebbe arrivare questa sera una «storica promozione» del rating italiano da parte di Moody’s, che da 23 anni non migliora il giudizio sui conti pubblici del Paese. msn.com scrive
Conti pubblici, il ministro Giorgetti: sul rating l’Italia è sottovalutata. Ma arriveranno nuovi risultati - Il titolare del Mef parla a tutto campo dell’Unione Europea – che deve diventare un soggetto politico – e dell’Italia, confermando l’obiettivo di uscita anticipata dalla procedura di infrazione: «Un ... milanofinanza.it scrive
