Città Caudina candidata a Capitale italiana della cultura | le iniziative dal 28 novembre al 14 dicembre
Tempo di lettura: 3 minuti La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative con un calendario di eventi diffusi, dal 28 novembre fino al 14 dicembre, che si terrà in vari luoghi tra le province di Caserta, Avellino e Benevento come la Reggia di Caserta, Cervinara (AV), Airola (BN), Rotondi (AV), Sant’Agata de’ Goti, Moiano (BN) e nella Valle di Maddaloni (CE). Appuntamenti dedicati ad arte e storia, cultura e ambiente, natura e agricoltura, innovazione digitale, turismo e welfare. Spazi di condivisione e confronto per dare vita alla comunità di pratica che si sta costituendo, e supporterà il percorso verso la Capitale Italiana della cultura. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura: le iniziative dal 28 novembre al 14 dicembre
Altri contenuti sullo stesso argomento
Qualcuno bravo può chiedere a Matteo Salvini, oggi in visita in città, se i 49 milioni di euro che si è fronziato li può mettere per riaprire la ferrovia Valle Caudina? E magari per dare una bottarella pure al raddoppio della Telesina? Così, per sapere… - facebook.com Vai su Facebook
“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028 - Si è tenuta domenica 9 novembre 2025 l’iniziativa “FAI per il Clima”, una ricca giornata di eventi dedicata alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio caudino, con uno sg ... Riporta msn.com
