Check-in per affitti brevi per CdS obbligo di identificazione di persona degli alloggiati ammesse tecnologie di riconoscimento e videochiamate

Per il check-in di affitti brevi il Consiglio di Stato conferma obbligo di identificazione "de visu" degli alloggiati. Airbnb si dice soddisfatta grazie all'ammissione di tecnologie di riconoscimento e videochiamate Il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di identificazione di persona degli. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it

check in per affitti brevi per cds obbligo di identificazione di persona degli alloggiati ammesse tecnologie di riconoscimento e videochiamate

© Ilgiornaleditalia.it - Check-in per affitti brevi, per CdS obbligo di identificazione di persona degli alloggiati, ammesse tecnologie di riconoscimento e videochiamate

News recenti che potrebbero piacerti

check affitti brevi cdsSelf check-in affitti brevi, Funaro: “sentenza CdS ci dà ragione” - "Questa sentenza ribadisce che avevamo ragione, e che con il regolamento che ha stabilito il divieto delle keybox siamo sulla strada giusta". Si legge su controradio.it

check affitti brevi cdsAffitti brevi e B&B, stop definitivo al self check-in: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di riconoscimento di persona - Il massimo organo amministrativo ristabilisce l’obbligo di identificazione diretta degli ospiti in tutte le strutture ricettive. Scrive lanazione.it

check affitti brevi cdsAffitti brevi, stop al self check-in - Secondo i magistrati, le procedure di accesso completamente automatizzate non garantiscono adeguati livelli di identificazione degli ospiti. Si legge su rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Check Affitti Brevi Cds