Brain Rot | installazione audiovisiva di Studio Cliché Il 22 novembre l' naugurazione

Dal 22 novembre un nuovo tassello si aggiunge al percorso espositivo di MOEBIUS presso gli spazi della Rampa di Via Aquilonia 52. Dopo il successo di "Wet Signals", lavoro presentato da Ultraviolet.to ecco che arriva "Brain Rot", a cura di Cliché Video. Studio Cliché esplora da anni le più diverse tecniche espressive, trasformando le idee in storie visive che passano per musei, gallerie e festival, fino a entrare in schermi grandi come ledwall o piccoli come smartphone. Attraverso la commistione di arte, comunicazione e tecnologia, Studio Cliché ha permesso a brand, artisti e istituzioni di tutto il mondo di connettersi con il proprio pubblico e creare un legame emotivo che dura nel tempo. 🔗 Leggi su Iltempo.it

brain rot installazione audiovisiva di studio clich233 il 22 novembre l naugurazione

© Iltempo.it - Brain Rot: installazione audiovisiva di Studio Cliché. Il 22 novembre l'naugurazione

Argomenti simili trattati di recente

brain rot installazione audiovisiva“Brain Rot”, l'installazione di Studio Cliché sul rapporto tra uomo e informazione massiva digitale - "Brain Rot", realizzato da Cliché Video, è un’installazione audiovisiva di Nicola Carpeggiani e Alessandro Roberti che punta sull'osservazione da ... msn.com scrive

brain rot installazione audiovisivaBrain Rot, l'inaugurazione a Roma: un'esperienza audiovisiva immersiva tra arte e riflessione digitale - Dal 22 novembre un nuovo tassello si aggiunge al percorso espositivo di MOEBIUS presso gli spazi della Rampa di Via Aquilonia 52 a Roma. Scrive msn.com

Brain rot è la parola dell’anno 2024 secondo Oxford: ecco cos’è la sindrome del “cervello putrefatto” virale su TikTok - L’Oxford English Dictionary ha deciso: la parola del 2024 è “brain rot”, traducibile come “cervello marcio” o “putrefatto”. ilfattoquotidiano.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Brain Rot Installazione Audiovisiva