Borgo di Tragliata tra storia etrusca e rinascita culturale alle porte di Roma
Fiumicino, 21 novembre 2025 – Arroccato sopra una vasta collina tufacea, ricca di grotte, pregna di storia (tanto che si ritiene che la zona fosse abitata dalla antichità più remota dagli etruschi), di antichi casali, di un affaccio su tutta la pianura circostante, dove ogni luogo (strada, strutture, recinzioni, scale, muri) il Borgo di Tragliata è stato riportato all’antico splendore, con degli interventi sapienti che hanno messo in risalto l’architettura di una volta. Sulla sommità della collina sorge la chiesa dedicata a Sant’Isidoro, costruita nel 1775, al cui interno vi è un’unica navata con terminazione absidata e copertura lignea a capriate; la navata è separata dall’abside da un arco a tutto sesto. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
"#tragliata" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
“Tragliata per sempre”: il borgo rivive sul palcoscenico tra memoria, radici e comunità - Tragliata per sempre è un viaggio teatrale nel cuore del territorio per riconoscersi e far riconoscere nelle sue origini ... Segnala lagone.it
Il borgo sospeso tra le nuvole, un’oasi di pace tra storia e silenzi: perfetto per una fuga autunnale - L’autunno nel Lazio regala scenari incantevoli e tra i borghi da non perdere emerge c’é, una vera e propria gemma sospesa nel tempo. Da blitzquotidiano.it
Saltimbocca Fra gli scavi etruschi - Nella campagna romana, a due passi dalla Capitale, un bed & breakfast con ottima cucina tipica a base di alimenti biologici Agriturismo Borgo di Tragliata di Andrea del Gallo di Roccagiovane via del ... Scrive vita.it
