Bocciatura sul golden power l’Ue apre la procedura d’infrazione
Un’ammonizione contro un governo dirigista. Una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per l’uso del golden power. Non per un caso specifico, va precisato. Ma è indubbio che l’esercizio dei poteri speciali da parte del governo sull’offerta di Unicredit per l’acquisizione di Banco Bpm può aver influenzato la decisione di Bruxelles. Perché è proprio il caso del risiko bancario ad aver acceso il faro sull’Italia per l’utilizzo disinvolto del golden power. E così l’esito non poteva che essere questo, con la Commissione Ue che apre la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per la normativa sui poteri speciali, invitando il governo a conformarsi alla normativa bancaria dell’Ue. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Bocciatura sul golden power, l’Ue apre la procedura d’infrazione
Contenuti che potrebbero interessarti
“KPop Demon Hunters” continua la sua corsa al successo mondiale: “Golden” è disco d’oro e la colonna sonora conquista 4 nomination ai Grammy Awards 2026 #kpop #demonhunters - facebook.com Vai su Facebook
Settimana forte nella New Music Friday del 14 novembre: tra ritorni, collaborazioni riuscite e diverse scelte “coraggiose”, c’è tanto da ascoltare e parecchio da discutere. Dai consigliati ai bocciati, fino alle Golden Song: ecco chi convince davvero. Vai su X
Unicredit, Ue verso la bocciatura del golden power del governo Meloni sull’ops al Banco Bpm. Scattano i titoli - Alla vigilia della pronuncia del Tar del Lazio sul ricorso di Unicredit contro il golden power, emerge che la Commissione Europea si sta preparando a bocciare le prescrizioni del governo italiano. Si legge su milanofinanza.it
Golden power, Salvini torna sulla bocciatura dell’Ue: «Ci lasci in pace, sappiamo gestirci da soli» - Quel che è certo che il decreto attuato dal governo dopo la contestazione arrivata a Palazzo Chigi inviata il 14 luglio dalla Commissione è più che mai in bilico. Segnala lettera43.it
Scossa al golden power: la parziale bocciatura del Tar riapre la partita Unicredit-Bpm - Una nuova scossa di magnitudo elevata rischia di rompere gli equilibri nella già complessa partita per il controllo di Banco Bpm da parte di Unicredit. Lo riporta huffingtonpost.it
