Black Friday le dieci regole per non farsi fregare dalle finte offerte e per fare davvero grandi affari
Con l’avvicinarsi del Black Friday si moltiplicano online gli inviti all’acquisto e le offerte imperdibili e, con questi, anche i siti farlocchi e i rischi di truffa. Ma attenti a credere che la questione interessi solo i ‘mattoni’, come ricorda l’imprenditore digitale napoletano Fabio De Rienzo, esperto di e-commerce e founder della piattaforma online Materassimemory.eu: “Il problema non è solo lo scam, la truffa palese per intenderci, ma anche tutte quelle tecniche che servono ad aumentare la pressione e spingere l’utente all’acquisto, anche quando non ve ne è la necessità”. Black Friday, il decalogo per il consumatore. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Black Friday, le dieci regole per non farsi fregare dalle finte offerte e per fare davvero grandi affari
Argomenti simili trattati di recente
? In questa puntata di Start parliamo del Black Friday 2025, con l'analisi delle offerte, dal tech alla casa, e i consigli per evitare falsi sconti. Parliamo anche del primo concorso nazionale per guide turistiche. Infine, la Giornata mondiale degli alberi. Vai su X
Black Friday al Gherlinda? Wild! Sconti Old Wild West fino al 30 novembre… da addentare al volo! @oldwildwest - facebook.com Vai su Facebook
Black Friday: 10 consigli utili per evitare le truffe - È ormai alle porte l'atteso Black Friday, ricorrenza commerciale di origine statunitense che promette grandi sconti e offerte imperdibili, a questi però si unisce una ... Si legge su msn.com
Black Friday: piccola guida con cinque regole d'oro da un consumista vero - Guida consumista ma disperata e realistica, alla portata di tutti, per fare acquisti nel periodo più scontato dell'anno ... Lo riporta msn.com
