Berlino senza segreti La città dei vuoti tra memoria e futuro
di Diego Casali "Ich bin ein Berliner ". E chi non vorrebbe esserlo. Ma pensandoci bene, tutti potremmo essere berlinesi. E tutti, osservando la storia contemporanea, lo siamo. La frase – che tradotta in italiano dal tedesco significa letteralmente "Io sono un berlinese" – fu pronunciata il 26 giugno 1963 nella parte Ovest dell’odierna capitale dal presidente statunitense John F. Kennedy durante il suo discorso durante una ufficiale visita in città. Lo fece in un momento in cui il mondo era diviso in due blocchi e Berlino era proprio l’epicentro della dicotomia planetaria tra Occidente e blocco sovietico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Berlino senza segreti. La città dei vuoti tra memoria e futuro
Argomenti simili trattati di recente
Dopo gli applausi dei festival internazionali, da Berlino a Tribeca, #LoSchiaffo di Frédéric Hambalek arriva dal 27 novembre al cinema. Con un perfetto equilibrio tra umorismo nero e tensione psicologica, Lo Schiaffo esplora con ironia i segreti nascosti nei rap - facebook.com Vai su Facebook
Berlino senza segreti. La città dei vuoti tra memoria e futuro - Ma pensandoci bene, tutti potremmo essere berlinesi. Segnala quotidiano.net
Berlino, in trentamila ancora senza energia elettrica - Oltre trentamila persone a Berlino sono ancora senza corrente elettrica e domani dodici scuole della capitale resteranno chiuse, lo comunicano le autorità del quartiere coinvolto. Come scrive ansa.it
