Armi esplosive UNICEF | Oltre 30mila bambini colpiti in quattro anni
La denuncia dell’UNICEF: Dal 2020 al 2024 aumentano le vittime infantili nei conflitti armati. Le armi esplosive: la principale minaccia per i bambini nei conflitti. Secondo UNICEF, tra il 2020 e il 2024 le armi esplosive sono state la causa principale di morte e mutilazione dei bambini nei contesti di guerra. In questo periodo quasi 30.000 minori risultano uccisi o feriti, pari al 61% di tutte le vittime infantili verificate. Il dato cresce di anno in anno: dal 49,1% nel 2020 al 69,2% nel 2024, mentre diminuiscono le vittime causate da armi da fuoco. I conflitti più devastanti per i bambini sono quelli in Israele e Stato di Palestina, Afghanistan, Siria, Myanmar e Somalia. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
© Puntomagazine.it - Armi esplosive, UNICEF: “Oltre 30mila bambini colpiti in quattro anni”
Leggi anche questi approfondimenti
In base al report “Minori e ferite da esplosione: l'impatto devastante delle armi esplosive sui bambini", diffuso da Save the Children Italia, questi ordigni sono stati responsabili del 70% dei quasi 12mila minori uccisi o feriti nelle zone di guerra lo scorso anno, a - facebook.com Vai su Facebook
Le armi esplosive hanno causato la morte record di bambini lo scorso anno: Save the Children - 000 bambini sono stati uccisi o feriti nei conflitti in tutto il mondo lo scorso anno, di cui il 70% a causa di esplosivi, ha detto l’organizzazione benefica Save the Children con sede nel Re ... Da oltrelalinea.news
Gaza: Unicef, oltre 450.000 bambini rischiano di morire a causa dell’intensificarsi degli attacchi militari - “L’escalation dell’offensiva militare a Gaza City sta avendo conseguenze devastanti per oltre 450. Riporta agensir.it
Armi esplosive utilizzate in 74 Paesi, nel 2024 crescono i morti tra i civili - Sono in Palestina due terzi di tutte le morti di civili avvenute al mondo nel 2024 a causa di armi esplosive: numeri rimasti elevatissimi dopo quelli senza precedenti registrati nel 2023. Segnala vita.it
