Aree di montagna da rilanciare | Arginare lo spopolamento e tutelare i territori dal dissesto
Rimettere il tema della montagna al centro dell’attenzione, per arginare fenomeni come lo spopolamento, l’abbandono dei territori e il dissesto. È partita ieri, dalla Toscana, la campagna promossa da Anbi (Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue) per riportare al centro dell’agenda politica e istituzionale le aree interne e marginali. L’appuntamento si è svolto negli spazi del Monastero di Camaldoli a Poppi, col convegno "Montagna in prima linea: gestione, conservazione, sfide climatiche", organizzato in collaborazione con Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, Anbi Toscana, Anbi Emilia Romagna. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Aree di montagna da rilanciare: "Arginare lo spopolamento e tutelare i territori dal dissesto"
Altre letture consigliate
UniTus • SdMA | Lezioni di Economia delle aree montane - Ecoturismo e marketing della montagna (Prof. Iozzoli) del 20 e 21 novembre Si informa che la lezione di giovedì 20 novembre si terrà in presenza mentre quella di venerdì 21 si terrà in modalità tel - facebook.com Vai su Facebook
UniTus • SdMA | Lezioni di Economia delle aree montane - Ecoturismo e marketing della montagna (Prof. Iozzoli) del 20 e 21 novembre is.gd/z4nj41 Vai su X
Aree di montagna da rilanciare: "Arginare lo spopolamento e tutelare i territori dal dissesto" - È partita ieri la campagna promossa da Anbi per riportare al centro dell’agenda politica e istituzionale le zone interne. Si legge su lanazione.it
A Camaldoli la montagna in prima linea - Nell’iconico monastero aretino, il primo evento nazionale della campagna di sensibilizzazione promossa a livello nazionale da Anbi per la salvaguardia e il rilancio delle aree interne e marginali ... Riporta msn.com
