Al vertice sul clima vanno a fuoco i padiglioni
Urla, gente che corre, fumo. Sono circa le due del pomeriggio quando il padiglione africano prende fuoco. Subito le persone iniziano a correre in due direzioni opposte: i giornalisti vanno verso l’incendio, gli altri partecipanti invece scappano. Le fiamme divampano nella zona B, proprio di fronte al Padiglione Italia, interrompendo i lavori della Cop 30. A Belém il vertice sul clima va a fuoco. I capannoni che ospitano la conferenza Onu vengono evacuati mentre il fumo invade i corridoi. Il perimetro della zona viene sgomberato, con i pompieri che riescono a domare le fiamme. Alla fine non ci sono feriti, ma una parte dei padiglioni è andata distrutta. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Al vertice sul clima vanno a fuoco i padiglioni
Contenuti che potrebbero interessarti
Le fiamme nella Blue Zone della conferenza sul clima in corso a Belém hanno costretto all'evacuazione e allo stop ai negoziati di un vertice che si avvicina alla conclusione con molti accordi ancora da raggiungere Vai su X
Cambio al vertice nel Victoria con Jess Wilson pronta a guidare i liberali verso il 2026. Turbolenze nel New South Wales e Sussan Ley che passa dal clima all’immigrazione. Chi riuscirà a riportare ordine e unità nel partito? L'editoriale del direttore Dario Nelli. - facebook.com Vai su Facebook
L’Europa compatta: “Prima serve il cessate il fuoco” - Questa netta presa di posizione degli europei nei confronti di Trump arriva dopo lo sfogo di Macron nel pomeriggio: «Niente accordi senza l’Europa e senza l’Ucraina al tavolo». Da repubblica.it
Cessate il fuoco, articolo 5 Nato e trilaterale: tutte le posizioni dei leader Ue - Così Donald Trump ha aperto il vertice alla Casa Bianca allargato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei. Si legge su ilgiornale.it
Vertice Ucraina, scontro fra Trump e i leader Ue sul cessate il fuoco: cosa è successo - Un faccia a faccia che potrebbe valere per Volodymyr Zelensky un deciso passo in avanti verso la fine delle ostilità. ilmessaggero.it scrive
