Al Romegialli pezzi di storia della Topografia
Pierluigi Nobili, ingegnere, aveva un desiderio: quello che l’attrezzatura utilizzata nel corso della propria carriera lavorativa continuasse ad avere un valore formativo per le future generazioni di tecnici. Così è stato: la sua collezione di strumentazione topografica precedentemente donata al Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Sondrio in seguito al suo pensionamento ora appartiene all’ Istituto d’istruzione secondaria superiore "Saraceno-Romegialli" di Morbegno, indirizzo Cat (Costruzioni, ambiente e territorio). Un gesto di grande valore formativo deciso dal presidente del Collegio, geometra Giorgio Lanzini, insieme all’intero Consiglio direttivo che, di fatto, rappresenta un ponte tra la storia della professione e il futuro degli studenti, i quali potranno così avere un esempio praticotangibile dell’evoluzione storica-tecnologica delle strumentazioni per la topografia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Al Romegialli pezzi di storia della Topografia
Contenuti che potrebbero interessarti
Al Romegialli pezzi di storia della Topografia - Pierluigi Nobili, ingegnere, aveva un desiderio: quello che l’attrezzatura utilizzata nel corso della propria carriera lavorativa continuasse ad ... Lo riporta ilgiorno.it
