AI e patrimonio culturale | il ruolo della Fondazione Ugo e Olga Levi

Fondazione Levi e Made in Heritage organizzano una giornata di studio sui modelli di intelligenza artificiale applicati alla gestione del patrimonio culturale Venezia, 25 novembre 2025 – Fondazione Ugo e Olga Levi Come possono le reti neurali e gli algoritmi contribuire a promuovere il patrimonio culturale, rendendolo più accessibile e attivando in modo originale il suo potenziale generativo? Questa è una delle domande che guideranno la giornata di studio L’intelligenza artificiale applicata alla gestione del patrimonio culturale, organizzata dalla Fondazione Ugo e Olga Levi in collaborazione con Made In Heritage, in programma martedì 25 novembre 2025 a Venezia. 🔗 Leggi su Newsagent.it

ai e patrimonio culturale il ruolo della fondazione ugo e olga levi

© Newsagent.it - AI e patrimonio culturale: il ruolo della Fondazione Ugo e Olga Levi

Approfondisci con queste news

patrimonio culturale ruolo fondazioneDal Festival dei Vulcani al nuovo itinerario sull’Etna: la Fondazione Trecastagni lancia il percorso che unisce Verga e i sentieri da riscoprire - La Fondazione Trecastagni Patrimonio dell’Etna lancia un percorso culturale dedicato ai luoghi verghiani di Monte Ilice, tra sentieri da recuperare e tutela della biodiversità. corriere.it scrive

patrimonio culturale ruolo fondazioneFondazione Aquileia, attività prorogata fino al 2051 - Lo rende noto la Regione Friuli Venezia Giulia attraverso la voce del vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil, che ha approvato la modifica dell’Accordo con il Ministero della Cultura dedi ... Da udinetoday.it

patrimonio culturale ruolo fondazioneInnovazione e patrimonio, Fondazione 1563 presenta Changes - Quattro appuntamenti tra novembre e dicembre dedicati a sperimentazione, capitale umano e nuove tecnologie per la valorizzazione dei beni culturali. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Patrimonio Culturale Ruolo Fondazione