Agent Economy si apre una nuova era della creatività | l’arte si fa algoritmo e viceversa

Mentre gli agenti cognitivi diventano copywriter, designer e curatori digitali, si apre una nuova era della creatività. L’impresa cambia pelle, il consumo si fa esperienziale, la cultura riscopre il dialogo tra uomo e macchina, tra intuito e algoritmo. La creatività come dialogo tra intelligenze. Non è più questione di automatizzare. È questione di creare insieme. Gli agenti AI non copiano la mente umana: la imitano per espanderla, per restituirle nuove combinazioni di senso. Nell’atto creativo, qualcosa è cambiato impercettibilmente, ma in modo definitivo. Oggi, un testo pubblicitario nasce da un dialogo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

agent economy si apre una nuova era della creativit224 l8217arte si fa algoritmo e viceversa

© Quifinanza.it - Agent Economy, si apre una nuova era della creatività: l’arte si fa algoritmo (e viceversa)

Contenuti che potrebbero interessarti

agent economy apre nuovaAgent Economy, si apre una nuova era della creatività: l’arte si fa algoritmo (e viceversa) - Non più solo automazione e calcolo, ma invenzione, linguaggio, desiderio ... Lo riporta quifinanza.it

agent economy apre nuovaAgent Economy, la nuova rivoluzione del lavoro digitale - Dall’automazione all’autonomia: gli agenti AI stanno ridefinendo il lavoro, la produttività e le regole del valore. Segnala quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Agent Economy Apre Nuova