Affitti brevi sentenza ribalta tutto | addio chiavi automatiche gli ospiti devono fare riconoscimento di persona
Il Consiglio di Stato ha ribaltato completamente le decisioni del Tar del Lazio della scorsa primavera, riportando in vigore l’obbligo per tutti i gestori di strutture ricettive di effettuare il riconoscimento di persona dei clienti. La sentenza di Palazzo Spada boccia definitivamente il self check-in completamente automatizzato e impone nuovamente ai proprietari di B&B e affitti brevi di verificare l’identità degli ospiti, non limitandosi alla semplice ricezione del documento. La vicenda giudiziaria era iniziata con una circolare del 18 novembre 2024 del capo della Polizia, nella veste di direttore generale della pubblica sicurezza del Viminale. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Affitti brevi, sentenza ribalta tutto: addio chiavi automatiche, gli ospiti devono fare riconoscimento di persona
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
B&b e affitti brevi, torna l'obbligo del check-in di persona: il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar - facebook.com Vai su Facebook
Modifiche su banche e affitti brevi, tensione al vertice sulla manovra Vai su X
Affitti brevi, il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar. Obbligatorio il riconoscimento de visu - Il Consiglio di Stato ribadisce la piena validità della circolare del Viminale: tutte le strutture ricettive, incluse le locazioni brevi, devono verificare di persona l’identità degli ospiti. Si legge su milanofinanza.it
Affitti brevi e B&B, torna l'obbligo di identificazione de visu: il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar - oltre a ricevere il documento d’identità dell’ospite e a trasmetterlo all’autorità di pubblica sicurezza - Lo riporta msn.com
B&b e affitti brevi, torna l'obbligo del check-in di persona: il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar - Il Consiglio di Stato, con sentenza del 21 novembre 2025, accogliendo le istanze del Ministero dell'Interno e di Federalberghi, ... Segnala msn.com
