Affitti brevi obbligatorio il riconoscimento de visu

AGI - Il  Consiglio di Stato, accogliendo le istanze del  Ministero dell’Interno  e di  Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio del 27 maggio scorso che aveva sospeso l’efficacia della circolare del Viminale sul  riconoscimento de visu degli alloggiati. La decisione del massimo organo di  giustizia amministrativa  ribadisce dunque che i  gestori di tutte le strutture ricettive, incluse le unità immobiliari destinate alle  locazioni brevi, oltre a ricevere il documento d’identità dell’ospite e a trasmetterlo all’autorità di pubblica sicurezza, devono effettuare il  riconoscimento delle persone alloggiate  verificando di persona la corrispondenza tra il titolare del documento e l’effettivo ospite della struttura. 🔗 Leggi su Agi.it

affitti brevi obbligatorio il riconoscimento de visu

© Agi.it - Affitti brevi, "obbligatorio il riconoscimento de visu"

Altri contenuti sullo stesso argomento

affitti brevi obbligatorio riconoscimentoAffitti brevi, il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar. Obbligatorio il riconoscimento de visu - Il Consiglio di Stato ribadisce la piena validità della circolare del Viminale: tutte le strutture ricettive, incluse le locazioni brevi, devono verificare di persona l’identità degli ospiti. Secondo milanofinanza.it

affitti brevi obbligatorio riconoscimentoTurismo, c’è l’obbligo di riconoscere gli ospiti dal vivo (anche per gli affitti brevi): titolare del documento e ospite devono coincidere - I gestori di tutte le strutture ricettive, incluse le unità immobiliari destinate alle locazioni brevi, devono fare il riconoscimento delle persone alloggiate verificando di persona la corrispondenza ... Da italiaoggi.it

affitti brevi obbligatorio riconoscimentoSi torna indietro, il Consiglio di Stato obbliga all'identificazione di persona nei B&B - Il Riconoscimento 'de visu', di persona, torna obbligatorio per gli host degli affitti brevi. Da huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Affitti Brevi Obbligatorio Riconoscimento