Affitti brevi in crescita Questa formula funziona

La questione affitti brevi è uno dei temi caldi del dibattito politico italiano. Trattata anche dalla bozza di manovra per il 2026, dove è indicato un aumento della cedolare secca dal 21% al 26% per i locatori, fatta eccezione per quelli non fanno uso di intermediari (a livello percentuale, piuttosto pochi), la querelle sugli affitti di durata inferiore a trenta giorni sta dividendo l’Italia, tra chi vede in questo "fenomeno" grandi potenzialità per il turismo e chi, invece, vi vede una delle cause di carenza abitativa. Piazzando una lente d’ingrandimento su Cento, dove i locali in affitto breve (a scopo turistico) sono attualmente una quindicina, la questione è stata affrontata, lo scorso anno, in un seminario che ha visto la partecipazione congiunta di amministrazione comunale e Cna Turismo di Ferrara. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

affitti brevi in crescita questa formula funziona

© Ilrestodelcarlino.it - "Affitti brevi in crescita. Questa formula funziona"

Argomenti simili trattati di recente

affitti brevi crescita formulaCedolare secca affitti brevi, le novità 2026 - Si torna indietro, importanti modifiche alle norme che prevedevano l'aumento della cedolare secca sugli affitti brevi. money.it scrive

Confcommercio, l'appello al governo contro gli affitti brevi: «In 12 anni hanno chiuso 140mila esercizi commerciali» - Il presidente Sangalli all'assise in corso a Bologna: «Le città non possono essere lasciate senza una visione: serve un’agenda urbana nazionale, chiara e stabile, che consideri commercio, turismo e se ... Riporta corrieredibologna.corriere.it

affitti brevi crescita formulaManovra 2026, avanti con la sanatoria edilizia e pressing per cancellare la cedolare secca al 26% sugli affitti brevi, le novità e gli emendamenti - In commissione Bilancio gli emendamenti «segnalati»: 414 in tutto. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Affitti Brevi Crescita Formula