Affitti brevi il Consiglio di Stato conferma | ospiti vanno identificati di persona
Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata il 21 novembre, ha confermato la validità dell'obbligo di identificazione de visu degli alloggiati in qualsiasi struttura ricettiva (extralberghiero compreso) previsto dal testo unico sulla pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.) e ribadito da una circolare. 🔗 Leggi su Veneziatoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
B&b e affitti brevi, torna l'obbligo del check-in di persona: il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar - facebook.com Vai su Facebook
Confcommercio, l'appello al governo contro gli affitti brevi: «In 12 anni hanno chiuso 140mila esercizi commerciali» Vai su X
Affitti brevi, il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar. Obbligatorio il riconoscimento de visu - Il Consiglio di Stato ribadisce la piena validità della circolare del Viminale: tutte le strutture ricettive, incluse le locazioni brevi, devono verificare di persona l’identità degli ospiti. Lo riporta milanofinanza.it
Affitti brevi e B&B, torna l'obbligo di identificazione de visu: il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar - oltre a ricevere il documento d’identità dell’ospite e a trasmetterlo all’autorità di pubblica sicurezza - Secondo msn.com
Consiglio di Stato sugli affitti brevi: “No al self check-in”. Il Viminale: “Vince la nostra linea” - Bisogna verificare che corrisponda alla persona che alloggerà nell’appartamento. Riporta repubblica.it
