Affitti brevi e B&B il Consiglio di Stato conferma il no al self check-in Cosa cambia
Il Consiglio di Stato ribalta ancora una volta tutto, annullando la sentenza del Tar che la scorsa primavera aveva invalidato l'obbligo di identificazione de visu per gli ospiti di B&B e case con affitti brevi ribadito dal Viminale esattamente un anno fa: stop, quindi, alla prassi del self check-in e alle keybox, che dovranno cedere il passo a una nuova verifica in presenza da parte dei gestori di tali strutture. Questi ultimi, pertanto, avranno nuovamente l'obbligo non solo di ricevere il documento di identità dalle mani del cliente e di trasmetterlo alle autorità di pubblica sicurezza competenti, ma anche quello di provvedere per primi a effettuare l' identificazione dello stesso, verificando che ci sia corrispondenza tra il titolare del documento e l'effettivo ospite della struttura. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Affitti brevi e B&B, il Consiglio di Stato conferma il no al self check-in. Cosa cambia
Scopri altri approfondimenti
Confcommercio, l'appello al governo contro gli affitti brevi: «In 12 anni hanno chiuso 140mila esercizi commerciali» Vai su X
IL REPORT da oggi Regione conteggia anche gli affitti brevi negli appartamenti turistici, che valgono già un quinto delle presenze totali - facebook.com Vai su Facebook
Affitti brevi, il Consiglio di Stato conferma il divieto di self check-in - Accolto il ricorso del Viminale contro il Tar Lazio che a maggio aveva annullato la circolare del ministero con l’obbligo del riconoscimento in presenza ... Lo riporta msn.com
Affitti brevi, il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar. Obbligatorio il riconoscimento de visu - Il Consiglio di Stato ribadisce la piena validità della circolare del Viminale: tutte le strutture ricettive, incluse le locazioni brevi, devono verificare di persona l’identità degli ospiti. Riporta milanofinanza.it
Affitti brevi e B&B, il Consiglio di Stato conferma il no al self check-in - Annullata la sentenza del Tribunale amministrativo regionale: torna l'obbligo di identificazione in presenza ... Segnala msn.com
