Addio Wolfgang Hillinger il Delon della Brianza | Recitò per Visconti Fellini e Benigni

Lui e Alain Delon? «I più belli di tutti». A dirlo non era certo lui, che lo aveva amato in gioventù e con cui è rimasto legato per oltre sessant’anni, ma un maestro assoluto come Luchino Visconti. Fu proprio il regista a volerlo nel cast de La caduta degli dei e, successivamente, a cercarlo per altri ruoli. Ma quel tedesco di Monaco di Baviera, radicato poi in Brianza, dotato di grande presenza scenica e fascino magnetico, desiderava stimoli diversi da quelli che gli offriva il cinema. A ricordarlo oggi è Carlo Belgir, titolare di un noto atelier milanese di tessuti e compagno di una vita. Nessuno meglio di lui può raccontare Wolfgang Hillinger, per tutti “ Wolf il tedesco ”, che dopo un’esistenza nomade e avventurosa aveva scelto come rifugio una tenuta a Usmate Velate, dove era molto conosciuto e amato. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

addio wolfgang hillinger il delon della brianza recit242 per visconti fellini e benigni

© Thesocialpost.it - Addio Wolfgang Hillinger, il «Delon della Brianza»: «Recitò per Visconti, Fellini e Benigni»

Altri contenuti sullo stesso argomento

addio wolfgang hillinger delonAddio Wolfgang Hillinger, il «Delon della Brianza»: «Recitò per Visconti, Fellini e Benigni» - A ricordarlo oggi è Carlo Belgir, titolare di un noto atelier milanese di tessuti e compagno di una vita. Lo riporta thesocialpost.it

addio wolfgang hillinger delonAddio a Wolfgang Hillinger, il «Delon della Brianza»: «Recitò per Visconti, Fellini e Benigni. Qui aveva trovato casa» - L'attore è morto a 85 anni a Usmate Velate, dove viveva con il marito Carlo Belgir: «L’ultima sera, prima che lui morisse, siamo andati al cinema insieme. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Addio Wolfgang Hillinger Delon