A metà prezzo ma occhio alla truffa | nove regole da conoscere prima di comprare ricondizionato

Alzi la mano chi non custodisce, dentro un cassetto a casa, almeno uno smartphone inutilizzato. Lasciato lì al suo destino, abbandonato senza alcuna possibilità, né voglia o tempo di provare a riutilizzarlo. Eppure in Europa, secondo l'indagine condotta dal centro studi e ricerche Fraunhofer. 🔗 Leggi su Today.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Occhio alla truffa telefonica del "+34": ecco come funziona - Gli esperti spiegano che, in realtà, quella telefonata non arriva dal continente iberico ma sfrutta una numerazione VoIP (che viaggia sulla rete Internet) così da provare ad evitare le eventuali ... Si legge su ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Met224 Prezzo Occhio Truffa