Violenza contro le donne | numeri storie e responsabilità dietro i dati sui femminicidi

In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa. Non è un numero, non è un caso di cronaca, non è “raptus”: è il punto più feroce di una cultura che ancora oggi fatica a riconoscere la violenza che la attraversa. I femminicidi non sono lampi improvvisi nel buio, ma l’epilogo di storie lunghe, spesso prevedibili, quasi sempre ignorate. In questo scenario, parlare di nomi, numeri, responsabilità non è più un esercizio accademico: è un atto politico. Lo sa bene Donata Columbro, giornalista e scrittrice, ospite del vodcast Il Piacere della Lettura, dove, con il saggio Perché contare i femminicidi è un atto politico (Feltrinelli), ha riportato i dati al loro posto naturale: dentro la vita delle persone. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

violenza contro le donne numeri storie e responsabilit224 dietro i dati sui femminicidi

© Quotidiano.net - Violenza contro le donne: numeri, storie e responsabilità dietro i dati sui femminicidi

Altri contenuti sullo stesso argomento

violenza contro donne numeriViolenza contro le donne: numeri, storie e responsabilità dietro i dati sui femminicidi - La giornalista e scrittrice Donata Columbro nel suo ultimo libro spiega perchè contare i femminicidi è un atto politico per cambiare la società ... Lo riporta quotidiano.net

violenza contro donne numeriGIAVENO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: TUTTE LE INIZIATIVE - Ogni anno il 25 novembre si celebra nel mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Uni ... Secondo valsusaoggi.it

violenza contro donne numeriGiornata contro la violenza sulle donne. Tanti eventi a Cavriglia - Elaborato un calendario di iniziative ed eventi realizzati grazie alla collaborazione con "Materiali Sonori" e con l'associazione "LiberiLibri". Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Violenza Contro Donne Numeri