Uno sguardo che attraversa i confini | la serata di CESVI dedicata a Palabek

“Ci sono due cose che non possiamo scegliere: dove nascere e in che famiglia. Da quando ho avuto la fortuna di viaggiare, mi è sempre interessato lo sguardo dell’altro”. Sono queste le parole con le quali Alessio Boni, attore e ambasciatore CESVI, ha presentato l’idea che l’ha condotto alla realizzazione del docu-film Lo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda. La sera del 25 settembre, nella Chiesa della Madonna del Bosco a Bergamo, è stato presentato il progetto, portando il pubblico bergamasco nel cuore dell’Uganda, in un luogo dove la vita resiste pur tra ferite profonde: il campo profughi di Palabek, casa precaria ma vitale per oltre 91mila rifugiati sud sudanesi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: Sguardo Attraversa Confini Serata