Una costellazione di satelliti per fermare il riscaldamento globale cosa potrà mai andare storto con questa nuova idea di Elon Musk?
Lo abbiamo chiesto a esperti di geoingegneria che concordano su imprevedibilità, costi astronomici e assenza di regole comuni per un progetto di questa portata. Ma sono divisi sulla fattibilità: per alcuni è impossibile, per altri è realizzabile perché Musk è Musk. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Una costellazione di satelliti per fermare il riscaldamento globale, cosa potrà mai andare storto con questa nuova idea di Elon Musk?
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Amazon abbandona il nome in codice "Kuiper" e presenta Leo, la nuova costellazione satellitare in orbita bassa: oltre 150 satelliti già attivi, più di 3.200 in arrivo e una sfida diretta a Starlink per portare Internet veloce nelle aree più remote del mondo Vai su Facebook
Il fiume Rio Branco, ripreso dai satelliti della costellazione HEO di IRIDE. Questa immagine a falsi colori del 30 settembre 2025 fa apparire l’acqua in blu scuro o nero e mette in evidenza la vegetazione in rosso brillante. @ESA_Italia @ASI_spazio @Argotec_ Vai su X
Una costellazione di satelliti per fermare il riscaldamento globale, cosa potrà mai andare storto con questa nuova idea di Elon Musk? - Una costellazione di satelliti dotati di intelligenza artificiale che orbitano intorno alla Terra, modulando la quantità di radiazioni solari in arrivo per raffreddare il pianeta o riscaldare ... Lo riporta wired.it
L’ultima (folle) idea di Musk: costellazione di satelliti per schermare le radiazioni solari e gestire l’emergenza climatica - Il miliardario sudafricano, tramite Space X, ritiene fattibile mandare in orbita una costellazione di satelliti, alimentati dall'energia solare, per regolare il clima. Secondo msn.com
Elon Musk propone di inviare satelliti in orbita per raffreddare il Pianeta - Una costellazione di satelliti in orbita, alimentati dall'energia che raccolgono direttamente dal Sole, incaricata di regolare il clima del Pianeta. Come scrive msn.com